Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2012

Key Wind, il nuovo evento dedicato all'eolico

Un nuovo evento dedicato all'energia eolica affiancherà dal prossimo anno Key Energy ed Ecomondo. Si chiamerà "Key Wind" e sarà organizzato dall'Anev presso il quartiere fieristico Rimini Fiera per promuovere i principali player del settore eolico e rappresentare allo stesso tempo il punto di riferimento per tutti coloro che operano in questo mercato. Key Wind rappresenta l'evento che andrà a completare l'offerta espositiva in materia di energie rinnovabili e mobilità sostenibile degli altri due eventi organizzati sempre a Rimini Fiera.

Per il presidente dell'Anev Simone Togni, Rimini Fiera è la location ideale in quanto "riteniamo che a Key Energy e a Ecomondo i nostri associati possano trovare terreno fertile per il loro business. Key Wind sarà quindi un importante momento sia convegnistico, sia espositivo per tutto il mercato dell'eolico, al quale prenderanno parte i maggiori operatori del settore".

"Key Wind evidenzierà le eccellenze di una tra le filiere più interessanti delle nuove energie", commenta il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni, "differenziando ed ampliando le occasioni d'affari e di conoscenza per i visitatori delle nostre manifestazioni legate all'ambiente e alla sostenibilità".

Fonte: Libero Quotidiano

lunedì 11 giugno 2012

Venerdì sarà la giornata mondiale del vento

Venerdì 15 giugno sarà la Giornata Mondiale del Vento, un'iniziativa promossa dall'EWEA e organizzata in Italia dall'ANEV.

Come ogni anno, l'evento sarà un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere l'energia eolica, tramite eventi e appuntamenti in Italia e nel resto del Mondo. L'iniziativa vuole contribuire alla diffusione di informazioni e dati scientifici sul risparmio energetico, sulle fonti rinnovabili, e sulla protezione dell'ambiente. L'obiettivo è offrire diverse opportunità alle amministrazioni, ai tecnici del settore e ai cittadini interessati a conoscere di più sull'eolico e le sue applicazioni tecnologiche.

Dal 15 al 17 giugno, oltre a meeting locali e istituzionali, verranno organizzate anche feste e visite nei parchi eolici, situati in luoghi particolari e dal grande fascino paesaggistico e ambientale. Centro della manifestazione sarà la Basilicata, regione con numerosi parchi eolici immersi in paesaggi ricchi dal punto di vista naturale e culturale. Al Senato della Repubblica e all'Auditorium del GSE si svolgeranno i covegni istituzionali, con importanti personaggi del settore. Vi parteciperanno, inoltre, i ministri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente.

Quest'anno il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto aderire alla manifestazione consegnando due medaglie in segno di riconoscimento.

Ecco il video ufficiale del Global Wind Day.



Fonti: Rugiadapoint, Nuovasocietà

venerdì 1 giugno 2012

"Non c'è vento da perdere" il 6 giugno a Roma

progetto eolico
Il 6 giugno, presso il Senato della Repubblica, si svolgerà "Non c'è vento da perdere", un momento di riflessione sul mondo eolico, in un periodo di fondamentale importanza per lo sviluppo della strategia energetica del nostro Paese.

Il convegno, già svoltosi a novembre, è legato il Premio giornalistico Eolo, assegnato da una giuria di esperti al giornalista che più si è distinto nell'anno in corso nel comunicare con stile ed efficacia le peculiarità e i benefici delle nuove fonti di energia eolica.

Il convegno vuole essere la sede in cui dibattere sugli impegni assunti dall'Italia nei confronti dell'Unione Europea relativamente a riduzione delle emissioni di Co2, raddoppiando la potenza di energia eolica installata. Il dibattito riguarderà anche le strategie per la realizzazione degli obiettivi indicati e le scelte intraprese del Governo: l'obiettivo è sviluppare proposte in base a quanto deciso, sottolineando tutti gli aspetti che abbiamo delle ricadute sul settore dell'energia eolica.

Fonte: Agi Energia

giovedì 5 aprile 2012

Una giornata formativa all'insegna dell'eolico

Il 20 Aprile si terrà a Napoli "Mini Eolico", una giornata formativa gratuita volta a sensibilizzare e informare sull'energia eolica, settore in continua espansione. L'incontro è stato organizzato da ADL Group, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Napoli Federico II e EolPower Group, e si terrà presso l'Aula Scipione Bobbio della Facoltà di Ingegneria a Piazzale Tecchio.

I temi dell'evento riguarderanno: l'analisi del mercato del mini eolico, la ricerca e lo sviluppo nel settore, i vantaggi dell’investimento e le prospettive di inserimento, l'esperienze illustrate dalle aziende, il punto di vista degli investitori. Durante gli interventi sono previsti dei momenti di approfondimento in cui sarà concesso ai partecipanti di interagire e fare domande agli esperti.

La partecipazione è gratuita, è necessaria l'iscrizione compilando la scheda di adesione; l'incontro è rivolto a tutti coloro interessati ad approfondire un mercato, come quello dell'eolico, quanto mai fondamentale per una dipendenza dalle fonti tradizionali minore e per un futuro sostenibile.


Fonte: Tekneco