Notizie e informazioni sull'eolico. Produzione dell'energia eolica, funzionamento di un impianto eolico, impianto off-shore e on-shore, incentivi all'eolico
Ecco le foto dei vincitori del Wind in Mind, concorso fotografico aperto a professionisti e neofiti, organizzato dall'EWEA per premiare le più belle immagini scattate sull'eolico. La premiazione è avvenuta il 15 giugno, lo stesso della Giornata Mondiale del Vento. Sono stati premiati 6 scatti, uno per ogni continente, più un vincitore assoluto, Markus Haslinger, austriaco, autore di un'immagine scattata durante un volo in parapendio: ritrae un parco di turbine eoliche «protese come giganti fuori da onde di nuvole e nebbia». Ecco le foto dei vincitori.
Come ogni anno, l'evento sarà un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere l'energia eolica, tramite eventi e appuntamenti in Italia e nel resto del Mondo. L'iniziativa vuole contribuire alla diffusione di informazioni e dati scientifici sul risparmio energetico, sulle fonti rinnovabili, e sulla protezione dell'ambiente. L'obiettivo è offrire diverse opportunità alle amministrazioni, ai tecnici del settore e ai cittadini interessati a conoscere di più sull'eolico e le sue applicazioni tecnologiche.
Dal 15 al 17 giugno, oltre a meeting locali e istituzionali, verranno organizzate anche feste e visite nei parchi eolici, situati in luoghi particolari e dal grande fascino paesaggistico e ambientale. Centro della manifestazione sarà la Basilicata, regione con numerosi parchi eolici immersi in paesaggi ricchi dal punto di vista naturale e culturale. Al Senato della Repubblica e all'Auditorium del GSE si svolgeranno i covegni istituzionali, con importanti personaggi del settore. Vi parteciperanno, inoltre, i ministri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente.
Quest'anno il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto aderire alla manifestazione consegnando due medaglie in segno di riconoscimento.